Home
OGGI OPEN DAY IN PRESENZA e diretta web
dalle ore 16.30 alle ore 18.30, ingresso tramite green pass
Coloro che non hanno indicato l'intenzione di partecipare tramite l'apposito modulto pubblicato su questo sito nei comunicati, devono lasciare il proprio nominativo all'ingresso affinchè siano aggiuntio ai gruppi che potranno effettuare il tour guidato nella scuola.
PROGRAMMA:
in auditroium, ore 16.30:
accoglienza con un breve intervento musicale di Arpa e un canto corale.
Intervento della dirigente scolastica Patrizia Rossini: Piano formativo e scheda di iscrizione
ORE 17.00 circa
TOUR GUIDATO lezioni aperte e laboratori:
i genitori, divisi in piccoli gruppi, saranno guidati da un docente ed un'alunna o alunno per prendere parte a lezioni apertte e laboratori della durata di circa 10 minuti ciascuno:
Lingue
Ludodidattica
Webgiornale e radiolab
Robotica
Scienze
Figure retoriche e musica
Scrittura creativa
Clil
LINK PER LA DIRETTA WEB;
https://www.youtube.com/watch?v=GTTnej4uFKw
- Categoria: comunicati
- Visite: 564
SAGGIO DI ARPA
DIRETTA WEB 15 DICEMBRE ORE 17.30 A QUESTO LINK:
https://www.youtube.com/watch?v=don_T5jqPks
Auditorium della scuola, ingresso tramite green pass. ingresso tramite green pass.
- Categoria: comunicati
- Visite: 471
Portale Informativo Open Day e continuità con la primaria
E' online il portale informativo, uno strumento snello per conoscerci e scoprire chi siamo e come lavoriamo curiosando nelle varie aree tematiche.
La scelta della scuola secondaria è un momento importante in cui giocano un ruolo determinante diversi elementi: le informazioni sulla scuola, sulle scelte formative e organizzative attuate, sul corpo docente, sulle modalità di lavoro, sulla capacità di stabilire una continuità con i percorsi formativi realizzati nella primaria. Infine, a determinare la scelta, è la fiducia nelle persone.
Venite a conoscerci di persona partecipando ad uno degli open day programmati.
L'accesso è riservato ad un solo genitore accompagnatore (più figlio o figlia) e avviene dietro presentazione del green pass fino al raggiungimento del numero massimo di presenze contemporanee previsto. E' opportuno segnalare la propria intenzione a partecipare tramite il modulo raggiungibile da questo link per favorire una migliore gestione degli accessi.
Gli Open Day prevedono, nelle giornate del 17 dicembre e del 15 gennaio, l'intervento della dirigente Patrizia Rossini che accoglierà i genitori in Auditorium per informarli circa l'offerta formativa e l'organizzazione scolastica della Tommaso Fiore. Vi sarà un breve contributo musicale del coro delle classi prime e del corso di Arpa. In seguito i genitori, divisi in gruppi e guidati, potranno spostarsi all'interno della scuola per seguire piccoli laboratori e lezioni aperte tenute da alunni e docenti e dialogare con loro.
All'ingresso, nei locali di accesso all'auditorium, sarà possibile visitare la mostra d'arte "Tesori e colori di Puglia" e in vari spazi della scuola osservare l'esposizione di alcuni pregevoli oggetti e lavori prodotti dagli alunni nel corrente anno scolastico o in quelli precedenti.
Nella giornata del 16 gennaio, destinata ad incontrare i genitori nell'iniziativa "scuola aperta" , non vi sarà l'incontro con la dirigente scolastica, i genitori potranno tuttavia incontrare i diversi docenti impegnati nei laboratori e nelle lezioni aperte.
vai al Piano dell'Offerta Formativa
vai al portale informativo
vai al modulo di segnalazione partecipazione
Il Dirigente è disponibile previo appuntamento telefonando al numero 080/5614931. Inoltre sarà possibile visitare gli spazi della scuola, sempre previa richiesta di appuntamento e nel rispetto della normativa anti-covid, nei seguenti giorni:
LUNEDI’ dalle ore 09.00 alle ore 10.00 - docente referente p.ssa A. PELUSO
MARTEDI’ dalle ore 11.00 alle ore 12.00 – docente p.ssa C. GUGLIELMI
MERCOLEDI’ dalle ore 11.00 alle ore 12.00 – docente p.ssa C. AMATO
GIOVEDI’ dalle ore 11.00 alle ore 12.00 – docente referente p.ssa M. MINCUZZI VENERDI’ dalle ore 11.00 alle ore 12.00 – docente M. LIA.
- Categoria: comunicati
- Visite: 448
25 novembre: La scuola contro la violenza sulle donne
Anche nella nostra scuola questa giornata non passa inosservata nella consapevolezza che l'unica vera strada è quella dell'educazione e della formazione dei cittadini di domani. Discussioni guidate in classe e produzione di testi, considerazioni e azioni simboliche per testimoniare il nostro impegno nella costruzione di una società migliore.
GUARDA I CONTRIBUTI VIDEO pubblicati sul nostro webgiornale:
http://www.scuolafiorebari.edu.it/webgiornale/2021/11/14/costruiamo-un-futuro-senza-scarpe-rosse/
Nelle due foto:
a sinistra, parte dei tanti testi, disegni, riflessioni degli alunni
a destra: scarpe rosse sulle scale di ingresso
- Categoria: comunicati
- Visite: 519